Valentina Marie Guidi

Ho frequentato il corso di 5 anni a tempo pieno di Osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (I.S.O.), il quale prevede lo studio di materie prettamente osteopatiche (osteopatia strutturale, osteopatia cranio-sacrale, osteopatia viscerale, osteopatia fasciale) e materie mediche come anatomia muscolo-scheletrica, anatomia viscerale, fisiologia, patologia, neuroanatomia, neurologia clinica.

Ho conseguito il diploma di laurea (D.O. italiano e B.Sc.Hons.Ost – bachelor inglese) nel 2007 realizzando un progetto di ricerca dal titolo “Può il trattamento osteopatico ridurre il dolore muscolo-scheletrico nei malati di Parkinson?“, svolto presso l’Azienda di Servizi alla Persona “Golgi-Redaelli”, Istituto geriatrico “P.Redaelli”.

Dall’ottobre del 2007 a novembre 2013 ho svolto l’attività di docente per la materia “Osteopatia Cranio-Sacrale” presso l’International College of Osteopathic Medicine (I.C.O.M.) con sede in Cinisello Balsamo (MI) e docente esterno per l’Università degli Studi di Milano Bicocca per il master di I°livello in “Scienze Osteopatiche” per l’anno accademico 2012/2013.

Da gennaio 2009 a luglio 2013 ho lavorato presso la clinica pediatrica come supervisore dell’International College of Osteopathic Medicine (I.C.O.M.), con sede in Cinisello Balsamo, per gli studenti tirocinanti del 4° e 5°anno

Da gennaio 2009 a febbraio 2013 ho lavorato presso il poliambulatorio RIF di Monza specializzato in Osteopatia, Fisioterapia, Chinesiologia, Educazione Alimentare.

Da gennaio 2010 a dicembre 2013 ho lavorato presso il centro chiropratico Napra Center di via Ricasoli 2 a Milano.

Da febbraio 2012 a settembre 2013 ho frequentato il corso di specializzazione biennale in Osteopatia Pediatrica della Osteopatie Schule Deutschland di Hamburg per conseguire il Diploma in Paediatric Osteopathy (DPO) 

Da febbraio 2012 a dicembre 2014 sono stata iscritta all’Osteopatia Schule Deutschland di Hamburg per il conseguimento del Master of Science in Osteopathy con un progetto di ricerca dal titolo “Effetti del trattamento osteopatico per migliorare la qualità del sonno e diminuire il rischio di depressione post parto nelle madri primipare: uno studio pilota.

A novembre 2012 ho ottenuto l’abilitazione CDS per lavorare come osteopata su territorio svizzero.

Da maggio 2013 ad aprile 2016 ho lavorato presso il centro “Wellness Oasi” di via Senago 44 a Noranco-Lugano (Svizzera) come osteopata indipendente.

Da ottobre 2013 a febbraio 2014 ho lavorato c/o il centro “Il Trampolino” di via Sottocentrale 5 a Giubiasco (Bellinzona), specializzato nei disturbi neuro-evolutivi infantili e autismo come osteopata indipendente.

Da marzo 2014 a dicembre 2016 ho lavorato presso il centro “Ergoterapia 3A e Osteopatia Guidi”, sito a Roveredo, nei Grigioni (Piazzetta – Casa Moesa), come osteopata indipendente.

A giugno 2014 ho ricevuto il Diploma in Osteopatia Pediatrica (DPO) secondo le linee guida Europee INPO (International Network for Paediatric Osteopaty).

A dicembre 2014 ho conseguito il Master of Science in Osteopathy (M.Sc.Ost.) rilasciato dalla Dresden University con una tesi dal titolo “Effects of osteopathic manipulative treatment (OMT) to improve sleep quality and decrease the risk of postpartum depression in first-time mothers: a pilot study”.

Da maggio 2016 ho realizzato il mio sogno di aprire il mio studio multidisciplinare “Osteopatia Guidi”, sito a Viganello, in cui ho lavorato fino a febbraio 2023 come osteopata indipendente e in collaborazione con altre figure professionali per prendermi cura delle persone da 0 a 100 anni.

Da gennaio 2021 ho iniziato il corso triennale di formazione di Esperto in Osteopatia Animale di IFOA – EDUCAM per trattare osteopaticamente cani, gatti, cavalli, conigli, volatili e animali esotici. A novembre 2023 ho ottenuto il diploma di Esperta in Osteopatia Animale.

Da febbraio 2023 lo studio Osteopatia Guidi apre una seconda sede per l’Osteopatia per adulti e bambini a Pollegio, in via Vecchia Ferrovia 22.

Da marzo 2023, lo studio principale si sposta da Viganello a Breganzona, in via Camara 50.